Il cliente Abriso / Jiffy, azienda belga, che produce materiale per imballaggi protettivi e materiali isolanti, ci aveva commissionato un sistema di automazione per il carico e lo scarico automatico di una nuova linea di calibrazione e levigatura di lastre di polistirene espanso estruso.
Carico e scarico lastre con processo automatico
Ponte assi x e z motorizzato a controllo elettronico
Gestione comandi da plc
L’impianto è stato progettato dal nostro ufficio tecnico che insieme al reparto software ha sviluppato la soluzione per il funzionamento e la gestione dell’impianto che prevede, oltre al carico e scarico automatico dei fogli, anche la movimentazione a terra delle pile di materiale prima e dopo la lavorazione.
Questo sistema permette di automatizzare il processo di calibrazione e levigatura dei fogli di polistirolo, eliminando i costi di manodopera legati al carico e scarico del materiale. L’automazione di questa linea automatica permette, inoltre, di avere un ritmo di produzione costante durante i turni di lavoro, consentendo la pianificazione della produzione in un certo periodo di tempo.
Fabrizio Greco | Sales Director – Sistemi di movimentazione
In questo articolo analizzerò come funziona un plotter da taglio e ti darò alcuni spunti utili su come scegliere quello giusto per te. Se vuoi farti un’idea completa degli argomenti di questo articolo, usa l’indice e trova subito quelli di tuo interesse. Dopo tanti anni di esperienza e decine di clienti, posso dire che il plotter da taglio è solitamente il primo investimento che un’azienda grafica utilizza per esplorare il mercato della personalizzazione e della decorazione.